Africa Centrale
Africa, Entra in vigore l’accordo AfCFTA fra incertezze e blocchi al commercio
Le imprese africane si stanno attrezzando per l’apertura del mercato di 1,2 miliardi di persone, tra sfide sulle concessioni tariffarie, regole di origine e scambi di servizi. L’area africana di
Jumia può essere l’Amazon dell’Africa abilitando l’e-commerce di terze parti
Già nel 2012, quando è stata lanciata per la prima volta, l’obiettivo a lungo termine di Jumia era quello di diventare il principale operatore di e-commerce del continente. Si è
Africa, In 20 anni, la Cina ha costruito più di 6.000 km di ferrovie strade e 20 porti
In Africa dal 2000, la Cina ha completato più di 6.000 km di ferrovie, 6000 km di strade e quasi 20 porti. In qualità di principale partner commerciale del continente,
Africa: 2020 un anno perso per le relazioni con la UE
C’era un senso di ottimismo sul rapporto dell’Unione Europea con il continente africano nel marzo 2020 quando il commissario allo sviluppo dell’UE Jutta Urpilainen e l’alto rappresentante dell’UE Josep Borrell
Africa, la fiorente Internet Economy ha bisogno di sviluppatori
L’Africa è sulla buona strada per aggiungere 180 miliardi di dollari o il 5,2% del PIL aggregato entro il 2025 grazie alla rapida crescita della sua economia di internet, afferma
Africa: L’influenza cinese e la risposta del continente
Un’importante narrazione dei primi due decenni del XXI secolo è stata l’ascesa della Cina e il suo emergere come protagonista influente in Africa. La relazione è stata reciprocamente vantaggiosa –
Africa: la tedesca KfW istituisce un finanziamento di emergenza per l’agroalimentare
Un finanziamento d’emergenza di 46,5 milioni di dollari è stato annunciato dalla Banca tedesca KfW e dal Ministero responsabile dell’aiuto allo sviluppo economico. L’iniziativa mira a sostenere le agroindustrie in
AFRICA: le ONG chiedono all’AfDB la fine dei finanziamenti per i combustibili fossili
Le organizzazioni della società civile che lavorano per proteggere l’ambiente in Africa hanno appena inviato una lettera aperta al Presidente della Banca africana di sviluppo (AfDB). In questa corrispondenza si
Gli Stati Uniti sono preoccupati che la Cina sia diventata la migliore amica dell’Africa: cosa sta facendo Trump?
In una recente intervista alla BBC, Tibor Nagy, il sottosegretario di Stato americano per gli affari africani, ha commentato: “Da troppo tempo, quando gli investitori hanno bussato alla porta, e
Africa sub-sahariana: continua il 68% dei progetti alberghieri, nonostante le incertezze legate alla pandemia
Nonostante le incertezze legate alla crisi sanitaria, il 68% dei progetti alberghieri prosegue come previsto nell’Africa subsahariana, secondo un’indagine della società di consulenza HTI Consulting. In questo difficile contesto, 21