Politica
Etiopia: Ripristinare il suo antico splendore
Nel corso della sua storia, l’Etiopia ha espanso costantemente il potere oltre i suoi confini, non importa chi fossero i suoi leader. La perdita di accesso diretto al mare dopo
Gian Paolo Calchi Novati, il ricordo di un grande studioso italiano di Africa
E’ morto, all’eta’ di 81 anni, lo storico Lo storico Gian Paolo Calchi Novati, noto studioso dell’Africa e voce prestigiosa negli studi italiani di politica internazionale sul Terzo Mondo. Per
Il Rwanda vuole porre fine alla dipendenza dagli aiuti internazionali
Il presidente del Rwanda, Paul Kagame ha proposto di fissare un termine entro il quale il paese cesserà di are affidamento sui finanziamenti dei donatori internazionali. Attualmente, il Ruanda finanzia
Somalia: Gli uomini hanno distrutto il paese, ora le donne vogliono ricostruirlo
Violenze, maltrattamenti e mutilazioni genitali fanno della Somalia uno dei posti peggiori al mondo per le donne, un paese fortemente patriarcale. Ma una importante novità’ dove si e’ riservato una
Il Nuovo ‘Piano Marshall’ della Germania deve trattare l’Africa come un partner alla pari
Uno dei lati negativi della globalizzazione è che i problemi locali raramente rimanere locale. L’Europa viene messa a dura prova da una marea di immigrati che arrivano attraverso un pericoloso viaggio dal
Agricoltura in Africa: Piantare il seme della crescita
La crescita nel settore dell’agricoltura africana languirà senza investimenti significativi da parte di partner stranieri e nazionali. Il miglioramento della produttività agricola potrebbe sostenere la crescita economica nell’Africa sub-sahariana, diminuendo
USA: Trump potrebbe spingere l’Africa verso la Cina
Mentre la Cina è un partner più recente in Africa rispetto agli Stati Uniti, rappresenta un forte controesempio. Molti governi africani vedono la Cina come un modello di un paese che
Kabila e l’incerto futuro politico del Congo DRC
Le tensioni che erano cresciute nell’ultimo periodo del mandato del Presidente Kabila sono esplose dopo che il governo non è riuscito a indire le elezioni il 19 settembre. Ora Kabila e un
Uganda, al via la settimana per l’Italia
“Sono fiero dell’azione italiana in Uganda. Oltre alla storica cooperazione sanitaria, che ha portato alla fondazione di diversi ospedali nonche’ alla fornitura di cure ed expertise, esiste in generale un’ottima
Kenia: Un software africano per prevenire le frodi nelle elezioni americane
La società senza scopo di lucro keniota Ushahidi ha lanciato un sito Web che permette di segnalare irregolarità elettorali nel giorno delle elezioni. I creatori vogliono promuovere la trasparenza –